{"id":133,"date":"2016-04-12T11:42:22","date_gmt":"2016-04-12T09:42:22","guid":{"rendered":"http:\/\/grascalce.dev2.welcomedigital.it\/?p=133"},"modified":"2021-09-15T14:58:18","modified_gmt":"2021-09-15T12:58:18","slug":"news-nuova","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.grascalce.it\/news\/2016\/04\/12\/news-nuova\/","title":{"rendered":"LINEA RASANTI Gras Calce"},"content":{"rendered":"

\"linea<\/p>\n

 <\/p>\n

Con \u201crasatura\u201d del muro viene definita l\u2019operazione che permette di preparare la base per poi poter decorare a nostro piacimento le pareti. La \u201crasatura\u201d \u00e8 infatti il lavoro che precede la tinteggiatura e, maggior la cura che potremo dedicare alla rasatura del muro, pi\u00f9 successo avr\u00e0 il risultato superficiale finale. Scopriamo qui di seguito quali sono le operazioni indispensabili per realizzare un lavoro a regola d\u2019arte.<\/p>\n

Perch\u00e9 e come rasare una parete<\/strong><\/p>\n

La rasatura di un muro \u00e8 l\u2019operazione che rende le pareti idonee all\u2019ultimo passaggio di finitura, sia si proceda con la tinteggiatura o venga scelta l\u2019applicazione di carta da parati. Essa \u00e8 molto importante in quanto sar\u00e0 la\u00a0base su cui andremo ad applicare i colori delle tinture, da questo intervento dipende pertanto la qualit\u00e0 e il risultato dell\u2019effetto decorativo finale. Una rasatura del muro eseguita male presenter\u00e0 superfici su cui i\u00a0difetti di fattura saranno inevitabilmente visibili\u00a0sia alla luce diretta o in presenza di luce radente (si pensi alla luce delle lampade da parete che mostrano tutte le rugosit\u00e0 della parete).<\/p>\n

La rasatura di un muro \u00e8 quindi il completamento dell\u2019intonacatura e pu\u00f2 essere fatta mediante:<\/p>\n

collante-rasante-aggrappante a base cementizia<\/u> \u00a0come RASATUTTO SUPERIOR (prodotto UNIVERSALE anche per sistemi a \u201cCAPPOTTO\u201c)<\/p>\n

intonaci rasanti a base cementizia<\/u> \u00a0come RASATUTTO FINISH bianco o grigio (ideale per intonaci, pronti all\u2019uso con ottima lavorabilit\u00e0 ed adesione)<\/p>\n

intonaci rasanti a base gesso come RASATUTTO base GESSO by Planagips<\/u> \u00a0(i cui molti utilizzi contemplano anche bagni e cucine).<\/p>\n

 <\/p>\n

Prima di procedere alla rasatura valutare le condizioni della parete <\/strong><\/p>\n

La rasatura di un muro, come gi\u00e0 segnalato in precedenza, ci permette di avere la base ottimale per poter tinteggiare, decorare o applicare carta da parati. Non \u00e8 un\u2019operazione banale e richiede tempo e una buona dose di manualit\u00e0. Importante \u00e8 per prima cosa, la\u00a0valutazione dello stato di fatto della parete. Un muro da rasare \u00e8 una parete che \u00e8 gi\u00e0 stata intonacata e si presume abbia una superficie piuttosto coesa.<\/p>\n

Ma se la parete presenta incongruenze? In primo luogo \u00e8 necessario\u00a0ripristinare l\u2019intonaco con dei rappezzamenti che lo rendano uniforme (RASANTE SUPERIOR + FIBROFIN). In ogni caso l\u2019intonaco va reso uniforme e, soprattutto se in alcuni punti si \u00e8 ricorso ad applicazioni di stucco, si consiglia, a prodotto ben asciutto, di dare una passata di carta vetrata\u00a0media grana, 80-100, per ottenere il miglior fondo possibile per la rasatura delle pareti. Dopo questa operazione va rimosso il pulviscolo residuo \u00a0delle stuccature cos\u00ec da non avere grumi quando si passer\u00e0 alla rasatura delle pareti.<\/p>\n

\u00a0<\/strong><\/p>\n

Operazione di \u201crasatura\u201d<\/strong><\/p>\n

Ed infine ecco la parte pi\u00f9 delicata dell\u2019intero lavoro.<\/p>\n

Come rasare un muro \u00e8 di per s\u00e9 molto semplice: si tratta di<\/p>\n