Malte e Gessi

Da chiesa a sede museale

Progettista Prof. Arch. Marco Dezzi Bardeschi - MI Collaboratori: Ing. A. Melani, Ing. G. Becattini, Prof. Ing. G. Chiesa, Prof. Arch. G. Guarisco, Arch. F. Zaccheo, Arch. A. Campeggi

Impresa Spazio Edile srl - MI - Posa mattoni Abdelnour Awni

Rivendita Gruppo Edile - Brugherio (MI)

L’obiettivo primario del progetto è stato quello di riconsegnare all’uso pubblico l’ex chiesa un tempo appartenente al complesso monastico di Sant’Ambrogio di Cantù, un significativo esempio di architettura comasca del 1600. Dopo un lungo periodo di abbandono, a seguito dell’acquisizione da parte del Comune, l’edificio è stato restaurato e destinato a sede museale come Centro Arti Popolari della Città.

Esternamente, oltre alla rigorosa, conservazione degli intonaci esistenti, sono stati aggiunti due volumi complessi definiti da cortine murarie continue, a strapiombo o a scarpata. Il rivestimento esterno è costituito da una vibratile e complessa policroma trama di mattoni faccia a vista del tipo a pasta molle di tre diverse tonalità, un omaggio al virtuosismo creativo proprio della grande tradizione artistica del pizzo e del merletto canturino.