News

Torna all’elenco delle news

Malte e intonaci per il rinforzo e il ripristino delle murature

28.09.2021

Nasce la nuova linea Gras Calce di Malte e Intonaci per il rinforzo e il ripristino delle murature. 

gamma-malte-intonaci-grascalce-locandina

Scopri la nuova gamma di malte e intonaci Gras Calce a base cemento o a base calce idraulica naturale NHL per il rinforzo e ripristino delle murature con intonaci strutturali anche armati con reti di rinforzo, per interventi completi o su porzioni di muratura.

pulsante-scarica-brochure-

SCOPRI LE NOVITÀ

INTONACI STRUTTURALI M15 

INTONACO STRUTTURALE

intonaco-strutturale-gras-calce

 

MALTA ANTICA M15 

malta-antica-m15-gras-calce

 

MALTA NHL M5 MULTIUSO

MALTA ANTICA M5 

malta-antica-m5-gras-calce-intonaco-traspirante

 

APPLICAZIONI

RINFORZO STRUTTURALE DELLE MURATURE

Intonaco Strutturale a base cemento e Malta Antica M15 a base calce idraulica naturaleNHL sono particolarmente adatte per interventi di rinforzo su murature in mattoni pieni, murature a blocchi e murature a conci grazie alla maggiore resistenza meccanica offerta.
Più robuste della tradizionale Malta Bastarda, possono essere impiegate anche senza rete di rinforzo e in spessori sino a 3 cm per mano sia per interventi completi che su porzioni di muratura che presentano delle disgregazioni o indebolimenti.
La calce, rispetto al cemento, presenta una maggiore traspirabilità, favorendo il passaggio di acqua sotto forma di vapore e risulta particolarmente idonea per interventi su edifici storici o in Bioedilizia.

INTONACO ARMATO
Il sistema prevede la posa di 3-5 cm di Intonaco Strutturale M15 o Malta Antica M15, in abbinamento alle reti in composito (sistema CRM, con connettori e fazzoletti) o alla classica rete metallica, in grado di aumentare la capacità portante delle pareti.

Puoi completare la soluzione con le reti preformate in fibra di vetro impregnata alcali-resistente Ruregold e i prodotti complementari (connettori elicoidali o in fibra di vetro, angolari e fazzoletto).

 

INTONACO
Malta Antica M5 è l’ideale per la formazione di nuovi intonaci traspiranti, ricostruzione di intonaci esistenti degradati o meccanicamente deboli, rappezzi localizzati in spessori sino a 1,5 cm per mano. A base di calce idraulica naturale NHL 3.5, è perfetta per interventi in contesti di Bio-Edilizia e su edifici vincolati d’interesse storico e artistico.

malta-antica-m5-grascalce-intonaco-traspirante

ALLETTAMENTO
L’impiego di Malta Antica M5 come malta da allettamento in interventi di ripristino risulta un vantaggio in quanto consente di ottenere una muratura finale più forte e robusta rispetto a quella in origine, eseguita spesso con malte caratterizzate da modeste proprietà meccaniche e resistenze.

malta-antica-m5-grascalce-allettamento

SCUCI-CUCI
Con l’utilizzo di Malta Antica M5 viene ripristinata la continuità muraria con la rimozione degli elementi lapidei o di laterizio lesionati (causa movimenti legati ad eventi sismici, del terreno, degrado per il trascorrere del tempo) e la realizzazione di una nuova tessitura muraria grazie alla posa di nuovi elementi mantenendo la funzione statica della muratura nel corso dell’applicazione.

malta-antica-m5-grascalce-scuci-cuci

RINCOCCIATURA
È un’intervento di ripristino “localizzato”, in corrispondenza di paramenti caratterizzati da ampie fessurazioni e/o mancanze di ampi tratti murari, attraverso la posa di Malta Antica M5 a consistenza “malta per muratura”.

malta-antica-m5-grascalce-rincocciatura

RICOSTRUZIONE DEI GIUNTI
Si esegue la “scarnitura” profonda dei giunti e il loro riempimento con Malta Antica M5 a consistenza “malta per muratura”, ricostruendo così l’integrità meccanica dei giunti degradati.

malta-antica-m5-grascalce-ricostruzione-dei-giunti

Contattaci e lasciaci il tuo messaggio

ti risponderemo al più presto.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.