2016 Archivi | Grascalce Thu, 16 Sep 2021 14:21:53 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.4.5 Dal 01 Novembre 2016 NUOVI DATI SOCIETARI https://www.grascalce.it/news/2016/10/24/dal-01-novembre-2016-nuovi-dati-societari/ https://www.grascalce.it/news/2016/10/24/dal-01-novembre-2016-nuovi-dati-societari/#respond Mon, 24 Oct 2016 16:22:07 +0000 http://www.grascalce.it/?p=3480 Oggetto: Conferimento Ramo Aziendale Gras Calce Spa Si comunica che a far data dal 01 Novembre 2016 i nuovi dati societari sono i seguenti: GRAS CALCE SRL Via A. GRANDI, 5  (Sede legale, amministrativa e stabilimento) 20056 TREZZO SULL’ADDA (MI) C.F. e P.IVA  N. 09644820962 Per maggiori informazioni scaricare la circolare allegata. Lettera Gras conferimento    

L'articolo Dal 01 Novembre 2016 NUOVI DATI SOCIETARI sembra essere il primo su Grascalce.

]]>
Oggetto: Conferimento Ramo Aziendale Gras Calce Spa

Si comunica che a far data dal 01 Novembre 2016 i nuovi dati societari sono i seguenti:

GRAS CALCE SRL

Via A. GRANDI, 5  (Sede legale, amministrativa e stabilimento)

20056 TREZZO SULL’ADDA (MI)

C.F. e P.IVA  N. 09644820962

Per maggiori informazioni scaricare la circolare allegata.

Lettera Gras conferimento

 

 

L'articolo Dal 01 Novembre 2016 NUOVI DATI SOCIETARI sembra essere il primo su Grascalce.

]]>
https://www.grascalce.it/news/2016/10/24/dal-01-novembre-2016-nuovi-dati-societari/feed/ 0
Il NUOVO SITO www.grascalce.it https://www.grascalce.it/news/2016/09/16/sito-www-grascalce-it/ https://www.grascalce.it/news/2016/09/16/sito-www-grascalce-it/#respond Fri, 16 Sep 2016 15:27:19 +0000 http://www.grascalce.it/?p=3341 GRAS CALCE   è lieta di presentare il NUOVO SITO www.grascalce.it  con una veste grafica ed un look completamente rinnovati Un Sito Web è il biglietto da visita di una Società. E’ lo specchio del suo DNA, della sua idea di business e della sua ragion d’essere. Il nostro nuovo sito è in linea col tempo presente. […]

L'articolo Il NUOVO SITO www.grascalce.it sembra essere il primo su Grascalce.

]]>
fiocco1

GRAS CALCE   è lieta di presentare il NUOVO SITO www.grascalce.it 

con una veste grafica ed un look completamente rinnovati

Un Sito Web è il biglietto da visita di una Società. E’ lo specchio del suo DNA, della sua idea di business e della sua ragion d’essere. Il nostro nuovo sito è in linea col tempo presente.

SITO1

Ci serviva una nuova piattaforma meglio organizzata e più fruibile e ora, completamente rinnovato nella sua veste grafica e nei contenuti, ecco  il nuovo sito: più dinamico, aggiornato e compatibile con le nuove tecnologie, per offrire a tutti i  visitatori un’esperienza di  navigazione migliore.

L’immediata ricerca e consultazione dei prodotti con informazioni chiare ed esaustive, i DOWNLOAD dei documenti (CATALOGHI, GUIDE TECNICHE),  i VIDEO TUTORIAL e le GALLERY delle REALIZZAZIONI completano la “nostra vetrina informativa”.

In linea con i tempi, il sito si adatta automaticamente a tablet e smartphone.

Buona navigazione! 

L'articolo Il NUOVO SITO www.grascalce.it sembra essere il primo su Grascalce.

]]>
https://www.grascalce.it/news/2016/09/16/sito-www-grascalce-it/feed/ 0
LINEA RASANTI Gras Calce https://www.grascalce.it/news/2016/04/12/news-nuova/ https://www.grascalce.it/news/2016/04/12/news-nuova/#respond Tue, 12 Apr 2016 09:42:22 +0000 http://grascalce.dev2.welcomedigital.it/?p=133   Con “rasatura” del muro viene definita l’operazione che permette di preparare la base per poi poter decorare a nostro piacimento le pareti. La “rasatura” è infatti il lavoro che precede la tinteggiatura e, maggior la cura che potremo dedicare alla rasatura del muro, più successo avrà il risultato superficiale finale. Scopriamo qui di seguito […]

L'articolo LINEA RASANTI Gras Calce sembra essere il primo su Grascalce.

]]>
linea rasanti

 

Con “rasatura” del muro viene definita l’operazione che permette di preparare la base per poi poter decorare a nostro piacimento le pareti. La “rasatura” è infatti il lavoro che precede la tinteggiatura e, maggior la cura che potremo dedicare alla rasatura del muro, più successo avrà il risultato superficiale finale. Scopriamo qui di seguito quali sono le operazioni indispensabili per realizzare un lavoro a regola d’arte.

Perché e come rasare una parete

La rasatura di un muro è l’operazione che rende le pareti idonee all’ultimo passaggio di finitura, sia si proceda con la tinteggiatura o venga scelta l’applicazione di carta da parati. Essa è molto importante in quanto sarà la base su cui andremo ad applicare i colori delle tinture, da questo intervento dipende pertanto la qualità e il risultato dell’effetto decorativo finale. Una rasatura del muro eseguita male presenterà superfici su cui i difetti di fattura saranno inevitabilmente visibili sia alla luce diretta o in presenza di luce radente (si pensi alla luce delle lampade da parete che mostrano tutte le rugosità della parete).

La rasatura di un muro è quindi il completamento dell’intonacatura e può essere fatta mediante:

collante-rasante-aggrappante a base cementizia  come RASATUTTO SUPERIOR (prodotto UNIVERSALE anche per sistemi a “CAPPOTTO“)

intonaci rasanti a base cementizia  come RASATUTTO FINISH bianco o grigio (ideale per intonaci, pronti all’uso con ottima lavorabilità ed adesione)

intonaci rasanti a base gesso come RASATUTTO base GESSO by Planagips  (i cui molti utilizzi contemplano anche bagni e cucine).

 

Prima di procedere alla rasatura valutare le condizioni della parete

La rasatura di un muro, come già segnalato in precedenza, ci permette di avere la base ottimale per poter tinteggiare, decorare o applicare carta da parati. Non è un’operazione banale e richiede tempo e una buona dose di manualità. Importante è per prima cosa, la valutazione dello stato di fatto della parete. Un muro da rasare è una parete che è già stata intonacata e si presume abbia una superficie piuttosto coesa.

Ma se la parete presenta incongruenze? In primo luogo è necessario ripristinare l’intonaco con dei rappezzamenti che lo rendano uniforme (RASANTE SUPERIOR + FIBROFIN). In ogni caso l’intonaco va reso uniforme e, soprattutto se in alcuni punti si è ricorso ad applicazioni di stucco, si consiglia, a prodotto ben asciutto, di dare una passata di carta vetrata media grana, 80-100, per ottenere il miglior fondo possibile per la rasatura delle pareti. Dopo questa operazione va rimosso il pulviscolo residuo  delle stuccature così da non avere grumi quando si passerà alla rasatura delle pareti.

 

Operazione di “rasatura”

Ed infine ecco la parte più delicata dell’intero lavoro.

Come rasare un muro è di per sé molto semplice: si tratta di

  • prendere la pasta rasante (Rasatutto Superior o Rasatutto Finish o Rasatutto Base Gesso by Planagips)
  • aggiungere l’acqua per l’impasto (le tabelle dosaggi sono riportate sulla scheda tecnica dei vari prodotti) si consiglia un riposo dell’impasto almeno 5 minuti prima dell’applicazione
  • stendere quindi il prodotto sulla superficie mediante l’uso dell’apposita spatola metallica piatta con passaggi verticali ed orizzontali fino ad ottenere un buon grado di uniformità
  • eventuali riprese della rasature si possono fare solo se il prodotto non è completamente asciutto
  • la rifinitura è fattibile con frattazzino di spugna (da fare solo quando il prodotto è indurito, cioè quando picchiettando la superficie con le dita non rimangono impronte)

IMPORTANTE: prima della pittura o dell’intonaco di finitura, attendere la completa essicazione del rasante (vedi tabella schede tecniche linea rasanti Gras Calce)

Linea Rasanti Gras Calce

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Operazione di “rasatura” prima mano con “RASATUTTO SUPERIOR”

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Seconda mano con “RASATUTTO SUPERIOR” + “FIBROFIN” + RETE

 

prima dell'applicazione
Parete prima dell’intervento rivestita con intonaco di quarzo deteriorato

 

OLYMPUS DIGITAL CAMERA
Parete dopo la “rasatura” tinteggiata con pittura per esterni

L'articolo LINEA RASANTI Gras Calce sembra essere il primo su Grascalce.

]]>
https://www.grascalce.it/news/2016/04/12/news-nuova/feed/ 0
ULTRABETON Waterproof il calcestruzzo giusto per ogni situazione https://www.grascalce.it/news/2016/04/04/ciao-mondo/ https://www.grascalce.it/news/2016/04/04/ciao-mondo/#respond Mon, 04 Apr 2016 13:57:17 +0000 http://grascalce.dev2.welcomedigital.it/?p=1   ULTRABETON  Waterproof è un calcestruzzo impermeabile predosato, ad elevata resistenza (Rck 45) per ambienti fortemente aggressivi. E’ idoneo in tutte quelle situazioni, anche di ripristino, in cui si necessita un calcestruzzo durabile nel tempo. Per quanto riguarda i campi di applicazione, ULTRABETON Waterproof è ideale per costruire:  –  strutture interrate (muri, platee di fondazione, […]

L'articolo ULTRABETON Waterproof il calcestruzzo giusto per ogni situazione sembra essere il primo su Grascalce.

]]>
Ultrabeton

 

ULTRABETON  Waterproof è un calcestruzzo impermeabile predosato, ad elevata resistenza (Rck 45) per ambienti fortemente aggressivi. E’ idoneo in tutte quelle situazioni, anche di ripristino, in cui si necessita un calcestruzzo durabile nel tempo.

Per quanto riguarda i campi di applicazione, ULTRABETON Waterproof è ideale per costruire:

  •  –  strutture interrate (muri, platee di fondazione, scantinati, parcheggi interrati ecc.)
  •  – piscine
  •  – vasche per acqua potabile
  •  – canali di irrigazione
  •  – vasche per impianti di depurazione
  •  – vasche per liquidi e sostanze inquinanti (nei limiti delle classi di esposizione)

Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e applicazioni di ULTRABETON consultare

  •  – la scheda tecnica del prodotto
  •  – la brochure ULTRABETON
  •  – lo Speedy Book “Calcestruzzi per ambienti fortemente aggressivi”, il manuale tecnico per calcestruzzi, frutto dell’esperienza di Gras Calce.

Scheda Tecnica Ultrabeton

ULTRABETON_Flyer

Speedy Book “Calcestruzzi per ambienti fortemente aggressivi”

 

L'articolo ULTRABETON Waterproof il calcestruzzo giusto per ogni situazione sembra essere il primo su Grascalce.

]]>
https://www.grascalce.it/news/2016/04/04/ciao-mondo/feed/ 0